giovedì 5 gennaio 2012

Torta Salata ai Porri - Leeks Pie

La ricetta della torta salata ai porri è una delle mie preferite, perchè è facile da preparare e non tradisce mai! Trovo che sia un classico di quasi tutte le stagioni e potete usarla come antipasto o come secondo accompagnata da qualche altra pietanza. Ingredienti:
- un rotolo di pasta brisè
- 2 porri grandi o 3 piccoli
- 2 uova
- 250 g di ricotta
- 1 robiola
- grana padano a piacere
- sale, pepe, noce moscata
Preparazione:
Lavate i porri e tagliateli a pezzetti, cucinateli con un filo d'olio e un po' d'acqua e un pizzico di sale, lasciateli raffreddare.
Mischiate la ricotta con le uova, la robiola, il grana, e poi salate, pepate e aggiungete anche la noce moscata. Aggiungete infine i porri e versate il tutto nella teglia rivestita di pasta brisè. In forno ventilato a 180° per 40 minuti circa.
A piacere potete aggiungere anche dadini di prosciutto o di speck, o altri tipi di formaggio. E se un giorno preferite un'altra verdura tanto per cambiare? Nessun problema, vi basterà sostituire i porri con qualche altro ingrediente, ad esempio spinaci o zucchine...


The leeks pie is one of my favourite recipes, as it is easy and it never lets you down! I think it is a classic of almost every season and you can use it as an appetizer or as a main dish with something else.
Ingredients:
- a roll of brisè dough
- 2 large or 3 small leeks
- 2 eggs
- 250 g of ricotta cheese
- 1 robiola cheese
- parmesan  cheese
- salt, pepper, nutmeg
Preparation:
wash the leeks and cut them into small pieces, cook them with some olive oil and water, and a pinch of salt, then let cool. Mix the ricotta cheese with eggs, robiola, parmesan, and then add salt, pepper and even nutmeg. Finally add the leeks and pour everything into the baking pan coated with brisè dough. Bake at 180° for more or less 40 minutes.
If you wish, you can also add ham or bacon, or other types of cheese. And what if one day you want another kind of vegetables? No problem, simply replace the leeks with some other ingredient, such as spinach or zucchini...

lunedì 2 gennaio 2012

Il primo gennaio 1916 Gramsci su l'Avanti critica i capodanni, i festeggiamenti per il nuovo anno a scadenza fissa, i bilanci e i preventivi che puntalmente si fanno all'inizio dell'anno. Come se davvero con il primo gennaio iniziasse sempre un nuovo periodo, "una novella istoria", a cui dedicare buoni propositi. Ci sono alcune date fondamentali nella storia come ad esempio "il capodanno della storia romana, o del Medioevo, o dell'età moderna". Ma la verità è che le date diventano spesso "un ingombro, un parapetto che impedisce di vedere che la storia continua a svolgersi con la stessa linea fondamentale immutata". Scrive ancora Gramsci: "Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno." Fatelo pure voi!

Nella foto condivido alcuni dei regali che ho ricevuto per Natale, e che ben si accordano con questo blog :-) I calzini con i conigli sono di Accessorize e i sottobicchieri raccontano un pezzo della storia di Peter Coniglio (Beatrix Potter). La tazza-coniglio fa parte della collezione "mug tail", che comprende anche scoiattolo, gatto e cerbiatto. Si possono usare come tazze o anche come piccole lanterne, mettendo all'interno un lumino che farà risaltare la sagoma dell'animale.


In the picture some gifts I received at Christmas, which perfectly suit this blog :-) You can find the sockings with the rabbits at Accessorize, while the coasters tell part of the tale of Peter Rabbit (Beatrix Potter). The rabbit-mug is part of the "mug tail" collection, which also include a squirrel, a cat and a fawn. You can use them as mugs or as little lanterns, putting inside them a light that will highlight the animal's profile.