domenica 27 novembre 2011

Ferrara

Oggi inizia il periodo dell'Avvento! I negozi sono aperti anche la Domenica, e viene più voglia di fare qualche gita fuori porta, magari alla ricerca di qualche pensierino natalizio. Oggi sono stata a trovare mia sorella a Ferrara, piccola cittadina o grande paese (dipende dai punti di vista) con molte tradizioni, specialmente culinarie :-)
Resa famosa dagli Estensi, Ferrara è un piccolo gioiello tutto da scoprire, ci sono monumenti e boutique carine per tutti i gusti. In questo periodo c'è anche un bel mercatino di Natale in piazza Trento e Trieste. Se cercate un posto dove mangiare non avrete che l'imbarazzo della scelta. Vi consiglio Cusina e Butega www.cusinaebutega.com  in Corso Porta Reno, un locale che unisce modernità e tradizione: la formula che viene proposta è quella del ristorante con annessa bottega. Particolare attenzione alla qualità dei prodotti, un luogo dove gustare e acquistare le tante specialità dell’autentica cucina emiliano-romagnola. Provate i pinzini fritti col culatello!


Today begins the Advent season! The shops are open on Sunday, and people are more willing to make some trips out of town, maybe looking for some Christmas' gift. Today I went to visit my sister in Ferrara, a small town or large village ( it depends on your point of view) with many traditions, especially culinary ones :-)
Famous in the world thanks to the Estense family, Ferrara is a little gem full of monuments and cute boutiques for all tastes. In this period there is also a beautiful Christmas market in Piazza Trento e Trieste. If you want a place to eat you will have a huge choice. I recommend Cusina e Butega in Corso Porta Reno www.cusinaebutega.com,  which combines modernity and tradition: the formula that is proposed is that of the restaurant with an attached shop. Particular attention to product quality, a place where you can taste and buy the many specialties of Emilia-Romagna cuisine. Try pinzini (fried bread) with the famous culatello ham!

lunedì 21 novembre 2011

Incontri in montagna - Meetings in the mountains

Ciao! Il tempo è poco...ma vi lascio un saluto e la foto dei dolci gattini che ho incontrato lo scorso weekend in montagna! Quando in città c'è la nebbia rifugiatevi al sole lassù :-)


Hi! There's not so much time...but I want to share with you the picture of the two little cats I met last weekend in the mountains! When the city is foggy you can escape up there toward the sun :-)

martedì 8 novembre 2011

Semifreddo ai cachi - Parfait with persimmons

Dopo una cena con varie portate non sempre servire una torta è ideale, poichè potrebbe risultare pesante. Allora perchè non presentare qualcosa di più leggero come un semifreddo? Stupirete i vostri ospiti con una ricetta davvero facile! Scegliete il gusto che preferite, ad esempio vaniglia, o cioccolato, o ancora torroncino. Io per questa ricetta autunnale vi consiglio un semifreddo ai cachi.
Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:
500 ml di panna fresca
1 kg di cachi
400 g di zucchero
il succo di un limone
Preparazione: sbucciate i cachi e passateli con un colino in modo da tenere solo il liquido, aggiungete lo zucchero e il succo di limone. Infine aggiungete la panna montata, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto. Mettete il composto in uno stampo da plumcake, lasciate in freezer una notte e gustate.


After a dinner with several courses it is not always ideal to serve a cake, as it may result a little heavy. So, why not introduce something lighter like a parfait? You'll impress your guests with an easy-peasy recipe! Choose the flavour you prefer, as for example vanilla, or chocolate, or nougat. For this fall season, I suggest you a parfait with persimmons.
Here are the ingredients you need:
500 ml fresh cream
1 kg of persimmons
400 g of sugar
the juice of a lemon

Preparation: peel the persimmons and pass them through a sieve in order to keep only the liquid, add sugar and lemon juice. Finally add the whipped cream, stirring gently from bottom to top. Put everything in a plumcake form, leave in the freezer overnight and serve.

venerdì 4 novembre 2011

Fiocchi per capelli - Hair Bows

Ieri ho ricevuto un bellissimo regalo, ossia un fiocco per capelli di Beatrix Brown. Questa artista londinese ha uno stile molto vintage e vende le sue creazioni in varii negozietti dell'Inghilterra, per informazioni vi conviene scrivere direttamente a lei. Prima ovviamente visitate il suo sito www.beatrixbrown.co.uk per ammirare il suo stile fioccoso, e se proprio non avete in programma un viaggio a Londra potete sempre acquistare online!
Ps: il mio fiocco è verdeacqua, molto Tiffany ;-)


Yesterday I received a lovely gift, namely a hair bow of Beatrix Brown. This London artist has a vintage style and sells her creations in various shops of the UK; you should contact her directly to have more information about this. But first visit her website www.beatrixbrown.co.uk in order to appreciate her bow-style, and if you are not planning a trip to London you can always buy online!
Ps: my bow is aqua blue, very Tiffany ;-)

giovedì 3 novembre 2011

Avoca

Cosa c'è di meglio che una merenda rilassante con tè irlandese e biscotti quando fuori fa freddo? Lo so che in realtà la temperatura non è ancora così bassa, ma in Irlanda ormai è già inverno. A proposito di Irlanda, vorrei condividere con voi la mia passione per il marchio irlandese Avoca. Avoca è un'azienda a conduzione familiare, e tra le più antiche produttrici di lana. Ogni negozio Avoca è un paradiso pieno di coperte, sciarpe e vesititi in stile Irish. Oltre ai prodotti in lana troverete tantissimi altri deliziosi oggetti per voi e per la vostra casa: ceramiche, borse, saponi, accessori per bambini ecc.. I negozi Avoca sono solo in Irlanda, ma siete (siamo!) fortunati perchè c'è un online-shop al sito www.avoca.ie
Durante i miei weekend a Dublino penso di essere entrata almeno due volte al giorno nel negozio di Suffolk Street, grazie anche al reparto gastronomico che c'è al piano inferiore, dove si può fare la spesa o semplicemente fermarsi per uno snack. Gli scones e i muffins sono buonissimi!
Quali sono i miei preziosi tesori Avoca? I miei preferiti sono un plaid di lana rosa e verde acido, e una sciarpa verde irlandese con dei pom pom attaccati, che mi ricorda tanto la mia verde Irlanda.


What's better than a relaxing afternoon pause with Irish tea and digestive biscuits when outside is cold? I know that the temperature isn't already so low, but in Ireland it is already winter. Speaking about Ireland, I would like to share with you my passion for the Irish brand Avoca. Avoca is a family-run business, and one of the oldest wool manufacture. Every Avoca shop is a paradise full of blankets, scarves and clothes in Irish style. In addition to wool products, you will find many other lovely items for you and your home: ceramics, bags, soaps, baby accessories, etc. ... Avoca shops are only in Ireland, but you are (I am!) lucky as there is an online shop at the website www.avoca.ie
During my weekends in Dublin I think I have entered the
shop in Suffolk Street at least twice a day, thanks also to the food department downstairs, where you can go shopping or just stop for a snack. Scones and muffins are delicious!
What are my precious treasures by Avoca? My favorites are a wool
pink and acid green plaid, and a green scarf with pom poms attached, which reminds me so much of my green Ireland.