Ciao conigli!
volete preparare una cena messicana senza il classico burrito al chili? Vi consiglio le fajitas, ottimi bocconcini di pollo aromatizzati con spezie. Io amo molto il pollo, quindi anche in futuro vi proporrò ricette con carne bianca :-)
Per iniziare, ecco gli ingredienti che vi servono per circa due persone:
- 350 g di petto di pollo
- birra
- 1 cipolla piccola
- 1 peperone
- spezie: chili, cumino, sale, pepe
- piadine di mais
Procedimento: tagliate il pollo a piccoli pezzi e mettetelo a marinare nella birra per un'oretta. Intanto tagliate la cipolla e il peperone (per rendere il piatto più colorato potete prendere mezzo peperone verde e mezzo rosso o giallo) e cominciate a cuocerli con un po' d'olio d'oliva. A metà cottura aggiungete il pollo e le spezie e lasciate cuocere finchè il pollo non raggiunge la cottura ideale. Farcite le piadine e buon appetito!
Per l'aperitivo potete comprare delle nachos con varie salsine, io ho scelto di preparare una salsina ai fagioli, una guacamole, e una salsina al pomodoro molto piccante.
Hi Bunnies!
do you want to prepare a Mexican dinner without the classic burrito y chili? I reccomend the fajitas, delicious chicken flavoured with spices. I really like chicken, so I will propose other recipes in the future :-)
To start, here are the ingredients you need for about two people:
- 350 g chicken breast
- beer
- 1 small onion
- 1 pepper
- spices: chili, cumin, salt, pepper
- corn tortillas
Procedure: cut the chicken into small pieces and cover it with beer to marinate it for about an hour. Meanwhile, slice the onion and the pepper (to make the dish more colorful you can mix half a green and half a red or yellow pepper) and begin to cook the with some olive oil. Then add the chicken and the spices and cook until the chicken does not reach the ideal cooking. Stuff the tortillas and enjoy!
For a perfect mexican dinner you can also buy some nachos and taste them with various sauces: I chose to prepare a beans' sause, a guacamole, and a very spicy tomato sauce.
giovedì 16 febbraio 2012
martedì 7 febbraio 2012
Nastri Shindo - Shindo Ribbons
A chi ama i nastri come me, o a chi semplicemente ha bisogno di un pacchetto più ricercato per un'occasione speciale consiglio di visitare questo sito: www.shindo.com. Ad una fiera a Colonia a cui ho partecipato per lavoro ad un certo punto ho scorto lo stand Shindo, davvero molto fornito di nastri di diversi colori e dimensioni. Insomma è stato facile unire l'utile al dilettevole! I nastri si adattano sia ad aziende che necessitano di un packaging ricercato per i loro prodotti, che a privati. Vi servono nastri per le bomboniere di un matrimonio ma non trovate la tonalità desiderata? Provate a chiedere il catalogo, forse shindo ha una soluzione per voi. E ad un ottimo prezzo.
For those who love ribbons as much as I do, or for those who simply need a more sophisticated package for a special occasion, please visit this website: www.shindo.com. At a trade fair in Cologne, which I attended for work, at some point I saw the Shindo stand, supplied with many ribbons of different colors and sizes. So it was easy to mix business with pleasure! Ribbons are suitable both for companies that need a sophisticated packaging for their products and for private. Do you need ribbons for wedding favors but you can not find the desired color? Try asking the catalog, perhaps Shindo has a solution for you. And at a great price.
Torta di Mele e Cannella - Apple and Cinnamon Pie
...cosa fare domenica pomeriggio con -5° fuori? Semplice, una torta! La proposta di oggi è una torta di mele e cannella, uno degli abbinamenti più classici. La ricetta è presa dal libro "Torte di mele", Guido Tommasi Editore (per maggiori info vi rimando al bellissimo blog http://lacucinadicalycanthus.net)
Ai miei amici la torta è piaciuta sia con la tisana che con la birra all'aperitivo :-)
Ingredienti:
400 g farina
200 g zucchero
50 g burro
4 uova
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
2-3 mele
cannella in polvere
Procedimento: mischiate gli ingredienti e versate 3/4 del composto in una tortiera imburrata. Aggiungete le mele a pezzetti e la cannella in abbondanza, poi ricoprite col restante composto. Spargete dello zucchero e della cannella sulla superficie. Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti.
What can you do on a Sunday afternoon with -5 degrees out? Simple, a cake! Today's proposal is an apple and cinnamon pie, a beloved classic.
My friends loved the cake both with herbal tea and beer :-)
Ingredients:
400 g flour
200 g sugar
50 g butter
4 eggs
1 glass of milk
1 packet of yeast
2-3 apples
ground cinnamon
Preparation: mix the ingredients and pour 3/4 of mixture into a buttered baking tin. Add the chopped apples and the cinnamon in abundance, then cover all with the remaining mixture. Sprinkle sugar and cinnamon over the surface. Bake at 180 degrees for about 45 minutes.
Ai miei amici la torta è piaciuta sia con la tisana che con la birra all'aperitivo :-)
Ingredienti:
400 g farina
200 g zucchero
50 g burro
4 uova
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
2-3 mele
cannella in polvere
Procedimento: mischiate gli ingredienti e versate 3/4 del composto in una tortiera imburrata. Aggiungete le mele a pezzetti e la cannella in abbondanza, poi ricoprite col restante composto. Spargete dello zucchero e della cannella sulla superficie. Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti.
What can you do on a Sunday afternoon with -5 degrees out? Simple, a cake! Today's proposal is an apple and cinnamon pie, a beloved classic.
My friends loved the cake both with herbal tea and beer :-)
Ingredients:
400 g flour
200 g sugar
50 g butter
4 eggs
1 glass of milk
1 packet of yeast
2-3 apples
ground cinnamon
Preparation: mix the ingredients and pour 3/4 of mixture into a buttered baking tin. Add the chopped apples and the cinnamon in abundance, then cover all with the remaining mixture. Sprinkle sugar and cinnamon over the surface. Bake at 180 degrees for about 45 minutes.
Iscriviti a:
Post (Atom)