Il vischio ancora oggi è un valido portafortuna, ritenuto particolarmente favorevole agli innamorati per via di una suggestiva leggenda, che però pochi conoscono.
C'era una volta un folletto che amava girare di notte per le case degli umani e baciare le donne addormentate. Un giorno baciò la donna di un mago druido, il quale allora imprigionò per sempre il folletto nelle bacche del appiccicose del vischio. Per indispettire ulteriormente il folletto, il mago lo appese sullo stipite della porta ed invitò tutti gli innamorati del paese a baciarsi lì sotto. La storia si è persa, ma la tradizione è rimasta: a capodanno gli innamorati si scambiano baci di buon auspicio sotto i mazzi di vischio appesi all'uscio di casa. Regalare il vischio significa auspicare un amore che rimane vivo ed intenso, come il desiderio del folletto che, intrappolato nelle bacche, continua a desiderare ardentemente i baci che ha rubato...
Mistletoe is still today a symbol of good luck, particularly for lovers because of a suggestive legend that few people know.
Once upon a time there was an elf who liked to kiss sleeping women. One day he kissed a druid's wife. The wizard then imprisoned the goblin in the mistletoe's sticky berries forever. To further annoy the elf, the wizard hung the mistletoe to the door and invited all the country's lovers to kiss right there. The story has been lost, but the tradition has remained: at new year's eve lovers exchange kisses under the mistletoe, hoping to have good luck in the following year. To give mistletoe as a present means to hope for a love that never ends, like the love of the elf that still desires the kisses...
Nessun commento:
Posta un commento